martedì 2 ottobre 2012

VOGLIA DI TORTA ALLO YOGURT!

Non si può fare a meno della bontà di un semplice dolce fatto in casa!
E così non avendo molta fantasia in questi giorni in cucina, perchè sono presa dal lavoro, ho fatto una  torta allo yogurt, semplice ma sofficissima e buonissima!!!


Ecco come ho fatto:
nella planetaria ho impastato 2 uova, 150 g di zucchero, 4 vasetti di farina, un vasetto di olio di semi, una bustina di lievito, una bustina di vanillina, 2 vasetti di yogurt bianco, un pizzico di sale, la buccia grattugiata di un limone o di un arancio.
Ho fatto cuocere la torta per 25-30 minuti a 160 gradi. E poi ho spolverizzato con zucchero a velo.
E' abbastanza semplice , ma chi ha la planetaria sa perfettamente come vengono buoni e soffici i dolci!!!












martedì 25 settembre 2012

PAN DI SPAGNA FARCITO CON CREMA CHANTILLY E FRUTTA

Dato che in questo mese di settembre il sole ci sta ancora riscaldando, non abbandoniamo del tutto l'estate. E quindi mi sono sbizzarrita a fare un semplice ma buonissimo dolce freddo con la frutta!


INGREDIENTI:
-1 pan di spagna (io l'ho fatto seguendo la ricetta di Giallo Zafferano)
-500 ml di panna da montare già zuccherata
-crema ( per la sua ricetta vi mando il link della crema pasticcera
-kiwi e pesche fatte prima caramellare con acqua e zucchero.




Il procedimento è molto semplice: ho tagliato il pan di spagna in due dischi una volta che si è freddato, ma si possono ricavare anche tre dischi.
Ho messo la crema al centro con all'interno pezzettini di pesca.
Ho appoggiato sopra il disco superiore e poi ho decorato con la frutta 


mercoledì 19 settembre 2012

SALTINBOCCA PER APERITIVO!

Quando abbiamo le "voglie " in famiglia non possiamo fare a meno di viziarci!

Mi è passato per la testa di impastare qualche intruglio con acqua e farina ed ecco cosa è "saltato" fuori!




Per l'impasto ho usato le solite materie prime:
-250 g di farina tipo "0"
-250 g di farina manidoba
-1 cubetto di lievito di birra
-20 ml do olio evo Dante
-sale
-1 cucchiaino di miele
-300 ml di acqua tiepida
Ho fatto lievitare l'impasto per 1 ora e mezza, poi con il mattarello ho fatto varie sfoglie e le ho farcite alcune con gli wustel e mozzarella, altre con prosciutto cotto e mozzarella. Dopo aver chiuso gli involtini e queste specie di caramelle, ho spennellato il tutto con 1 uovo per paura di bruciarli fuori. Li ho cotti a 250 gradi per 12 minuti. Posso dire che il sapore era ottimo!




lunedì 10 settembre 2012

MILLEFOGLIE CON CREMA, NUTELLA E PANNA

Visto che il caldo non ci vuole lasciare, mi è venuta voglia di mangiare una bella 1000foglie!
E non c'è stato bisogno di usare il forno perchè ho comprato la sfoglia pronta! Quando arriva il caldo divento un pò pigra e se posso faccio a meno di impastare a mano!


E mentre preparavo questa delizia Willy si è addormentato sotto la sedia!


INGREDIENTI:

- una sfoglia pronta
-panna da montare
-2 cucchiai di zucchero vanillinato da mettere nella panna montata
-nutella a volontà
-cioccolato a granella
-crema ( per la ricetta vedi mimosa a modo mio)

Ho messo su ogni strato la nutalla e poi la crema, ed infine la panna montata con il cioccolato a granella.
Ho fatto riposare  la millefoglie in frigo per una notte.



martedì 4 settembre 2012

CREPES CON MARMELLATA DI CILIEGE E COLLABORAZIONE LAZZARIS



Finalmente dalle mie parti è arrivata la vera pioggia!
Lo so che non è bella a vedersi ma ce n'era veramente bisogno!
E allora che si fa?  Io e mio marito, anche Willy, ci stiamo consolando con delle caldissime crepes ripiene di marmellata di ciliege LAZZARIS e ricoperte con abbondante zucchero a velo!



Adesso si sta molto meglio!


Con questo post ringrazio tantissomo l'azienda LAZZARIS che mi ha fatto omaggio di questi meravigliosi e buonissimi prodotti, tra i quali c'è anche la marmellata di ciliege:



Vi scrivo il link dove potete trovare tante nuove e buonissime ricette cucinate con i prodotti Lazzaris: lazzaris ricette


martedì 28 agosto 2012

ALL'ORA DEL TE'..........CIOCCOLATIAMO!

Ebbene si, oramai avrete capito che sono malata" di cioccolato!
La prestigiosissima azienda PLASTCIOC mi ha fatto omaggio dei suoi bellissimi stampi in policarbonato.
E così mi sono sbizzarrita a creare tanti cioccolatini!


Come vi sembrano?
Per essere la prima volta che li faccio sono molto orgogliosa di me stessa!
Non è molto difficile, basta un pizzico di passione!


Ingredienti per circa 10 cioccolatini:

-200 g di cioccolato al gusto che volete, io ho usato le tavolette pronte da 100 g l'una.
-fornelletto e spatoline per fondere il cioccolato, oppure lo si può sciogliere anche a bagno maria.
-stampi
-alcool puro
-carta assorbente
-frutta candita per cioccolatini ripieni.

Procedimento:

Ho fatto a pezzettini piccoli le tavolette di cioccolato con la mezzaluna, ho portato la macchinetta per fondere il cioccolato ad una temperatura di 56 gradi. 
Prima di fare ciò mi sono preparata gli stampi avendo cura di passare bene l'alcool in tutte le parti.
Dopo aver fuso il cioccolato, l'ho versato negli stampi e li ho messi in frigo per 1 ora.
Il risultato è stato eccellente!
Per chi non si accontenta di un semplice cioccolatino, può sempre optare per la variante del ripieno con fritta candita, nocciole tritate, ciliegine, e soprattutto Nutella che ho usato io!
Con quest'ultima vi assicuro che non si resiste a mangiare un solo cioccolatino!
Buon divertimento a tutti!



domenica 19 agosto 2012

CREPES RIPIENE FUNGHI PORCINI E PESTO AL PISTACCHIO



Le crepes le adoro!
Sono ottime da preparare e da mangiare in tutto il periodo dell'anno!
Ecco come le ho preparate:

Ingredienti per 6/8 crepes:
-40 gr di burro
-3 uova
-250 gr di farina manidoba o "00"
-500 ml di latte
-1 bustina di vanillina
-1 pizzico di sale

Per la farcitura:
-4/5 porcini medi
-panna da cucina
-prosciutto cotto a dadini (facoltativo)
-pesto al pistacchio Cascina San Cassiano
-sale, aglio, olio evo, prezzemolo, pepe.



Procedimento:
Per le crepes, dopo aver sciolto il burro ho impastato insieme tutti gli ingredienti, ho imburrato la padella per crepes, l'ho fatta scaldare e per ogni presa di mestolo ho cotto una crepes

In un'altra padella ho fatto scaldare l'olio DANTE con l'aglio poi ci ho messo i porcini a dadini, ho aggiustato di sale, pepe e prezzemolo. Dopo che l'acqua dei funghi si è asciugata, ci ho messo il prosciutto cotto. Poi ho spento il fuoco, ci ho messo la panna e il pesto al pistacchio.



Erano buonissime!!! E presto le rifarò!
Con questa ricetta partecipo al contest "Star for a night" di cascina san cassiano.



lunedì 13 agosto 2012

FOCACCIA CON LIEVITO MADRE

Che ve ne pare?!


E' fatta esclusivamente con il lievito madre!
Ecco come ho fatto:
Con la planetaria ho impastato:



-200 g di farina manidoba
-200 g di farina "0"
-1 cucchiaino  di sale
-1 cucchiaio d'olio evo DANTE
-4 cucchiai di lievito madre
-1 cucchiaio di strutto
-320 ml d'acqua 




Ho coperto l'impasto con un canovaccio umido e l'ho messo a lievitare nel forno con la luce accesa per 5 ore.
Poi  l'ho spianato in un soletto unto d'olio e l'ho fatto lievitare un'altra ora, poi l'ho condito con olio e sale grosso.
Ho infornato la focaccia a 200 gradi e l'ho fatta cuocere per 20 minuti.



martedì 7 agosto 2012

IL MIO ADORATISSIMO CIAMBELLONE!



A colazione non posso farmi mancare il super ciambellone!






Una fetta tira l'altra!


La ricetta la trovate sul post ciambellone bicolore.

giovedì 2 agosto 2012

FUSILLORO VERRIGNI CON OLIO DANTE

Non si può fare a meno di un appetitossissimo piatto di pasta, anche d'estate ha il suo gusto unico!


Ecco gli ingredienti che ho utilizzato:
- fussilloro Verrigni
-tonno al naturale
-zucchine
-pomodorini pachino
-olio extra vergine d'oliva Dante
-porro, sale, pepe, maggiorana, prezzemolo
-un uovo con parmigiano

Ho fatto appassire il porro nell'olio, poi ci messo le zucchine trifolate e le ho fatte cuocere per circa 10 minuti, poi ci ho messo i pomodorini, sale, pepe, maggiorana e prezzemolo. Dopo che si è cotto tutto ci ho messo il tonno e l'uovo sbattuto con il parmegiano, poi ci ho messo la pasta ed ho mescolato bene tutto. Ho lasciato riposare con il coperchio per qualche minuto.
Infine, una spolverata di parmigiano!




-

lunedì 30 luglio 2012

STUZZICHINI GROK


Con questo caldo, ma soprattutto quando lo stomaco reclama prima dei pasti non posso fare a meno di stuzzicare questi gustosissimi snack dell'azienda GROK, a base di Grana Padano, cereali, e tanti altri buonissimi gusti, ma senza additivi!
Questa volta ho mangiato quelli a base di Grana Padano che sposano benissimo con i pomodori e con le pere!
 Uno tira l'altro!
Buono snack a tutti!


giovedì 26 luglio 2012

SALAME DEL PAPA

Esperimento riuscito!
Ecco il mio salame del papa che è durato pochissimo!


La ricetta è semplicissima:
-3 uova (albumi a neve)
-100 g di zucchero
-100 g di farina manidoba
-essenza di limone o vanillina
Per il ripieno:
-alchermes
-panna montata per dolci o dolceneve
- un pizzico di lievito per dolci

Ho impastato tutti gli ingredienti ed ho steso il composto sulla leccarda del forno rivestita di carta da forno. l'ho cotto a 200 gradi per 7 minuti. Dopo freddo ho messo l'alchermes e la panna montata, ho fatto il rotolo ed ho spolverizzato con zucchero a velo.
L'ho fatto riposare in frigo per un'oretta.