Può sembrare un piatto più invernale che estivo, ma chi di noi, quando va al ristorante, non ha mangiato almeno una volta le pappardelle col cinghiale?
Ebbene, adesso, possiamo "portare il ristorante a casa" creando con le nostre mani questa meravigliosa ricetta.
Ingredienti per 4 persone:
Per le pappardelle:
-4 uova per pasta gialla,
-400 g (circa) di farina 00 di grano tenero
molino chiavazza ,
-un pizzico di sale.

Per il sugo di cinghiale:
-300 g di carne di spezzatino di cinghiale ,
-olio evo
DANTE, aglio,carote, sedano, salvia, maggiorana, alloro, prezzemolo, basilico, rosmarino, sale, pepe
-1\2 bicchiere di vino rosso,
600 g di passata di pomodoro.
Far scaldare tutte le erbe nell'olio, poi mettere la carne e lasciar cuocere fino a quando la carne non avrà espulso tutta l'acqua; aggiungere il vino e lasciar sfumare senza coperchio.
Poi aggingere la passata di pomodoro, aggiustare di sale e far cuocere con coperchio per un'ora, fino a quando la carne sarà diventata morbida. L'usanza di queste spezie è importante perchè vanno ad "ammazzare" il sapore selvatrico o forte della carne di cinghiale.
Passare tutto il sugo di carne in un passaverdure così da macinarlo.
Cuocere le pappardelle in acqua salata per 4-5 minuti, condire son il sugo e spolverare con parmigiano o pecorino.
In collaborazione con
molino chiavazza.
Le farine del
molino chiavazza sono davvero eccezionali, ci ho realizzato tanti altri gustosissimi piatti di cui pubblicherò le ricette pian piano. Se volete acquistarle questo è il link
tutto store.